Legionella e impianti di ventilazione aziendale: rischi, prevenzione e linee guida

In azienda la sicurezza dell’aria non è solo una questione di comfort, ma di salute pubblica e conformità normativa.

Uno dei rischi più sottovalutati è quello legato alla legionella, un batterio che può trovare terreno fertile in impianti mal progettati o realizzati senza le giuste precauzioni.

IRAL, con oltre cinquant’anni di esperienza nella progettazione, realizzazione e posa in opera di impianti di ventilazione, garantisce soluzioni progettate secondo criteri igienico-sanitari avanzati, pensate per agevolare la prevenzione sin dalla fase progettuale.

Cos’è la legionella e perché riguarda gli impianti di ventilazione

La legionella prospera in ambienti umidi, con temperatura tra 20 °C e 50 °C, condizioni comuni in alcune sezioni degli impianti di ventilazione. Ristagni di condensa, depositi interni o lunghe tratte di condotte non accessibili favoriscono la sua crescita.

Quali tipi di aziende sono più a rischio

Alcune realtà industriali e strutture presentano un rischio maggiore, per via delle caratteristiche dell’impianto e dell’ambiente:

  • Industrie alimentari e bevande: presenza continua di umidità e vapore favorisce fenomeni di condensazione.
  • Stabilimenti chimici, farmaceutici e metalmeccanici: con impianti HVAC complessi e interconnessi, difficili da ispezionare.
  • Strutture sanitarie e case di cura: ambiente sensibile e popolazioni vulnerabili richiedono criteri progettuali più rigorosi.
  • Centri sportivi, piscine, SPA e strutture alberghiere: elevata umidità e recircolo dell’aria aumentano il rischio di aerosol contaminato.
  • Grande terziario e infrastrutture pubbliche: uffici, campus aziendali, aeroporti e stazioni con impianti centralizzati

Questi contesti richiedono impianti progettati per la sicurezza microbiologica, pensati sin dalla fase di sviluppo per ridurre il rischio alla radice.

Prevenzione e conformità normativa

Le Linee guida nazionali per la prevenzione della legionellosi obbligano le aziende a adottare misure preventive e a documentare la valutazione del rischio.

È pertanto essenziale che la progettazione e posa in opera dell’impianto di ventilazione della tua azienda consentano:

  • Percorsi dell’aria ottimizzati per drenaggio e aerazione.
  • Strutture ispezionabili e prive di ristagni.
  • Utilizzo di materiali resistenti all’umidità.

In fase di consegna, un impianto certificato secondo queste norme facilita le attività di controllo e sanificazione future.

Scopri come IRAL integra questi criteri nel suo processo di progettazione tecnica.

Investi nella sicurezza della tua azienda

Un impianto ben progettato non solo tutela la salute dei lavoratori ed evita sanzioni, ma rappresenta un vero valore aggiunto per l’azienda: maggiore efficienza, reputazione positiva e conformità normativa garantita.

Stai progettando un nuovo impianto o vuoi mettere in sicurezza il tuo sistema di ventilazione? IRAL è a tua disposizione per realizzare impianti sicuri, progettati per prevenire il rischio Legionella e conformi alle normative. Contattaci per una consulenza personalizzata.